Scegliere WordPress: il CMS che domina il mercato
Se ti stai chiedendo “Perchè scegliere WordPress?”, sei nel posto giusto.
Se ti stai ponendo questa domanda significa che hai fatto qualche ricerca o ne hai sentito parlare da un collega o un amico.
Effettuando una ricerca su internet sicuramente troverai non solo il CMS WordPress ma altre soluzioni tra cui Joomla e Drupal.
Analizziamo subito una cosa, le statistiche di utilizzo dei vari CMS a livello mondiale (fonte w3techs):
CMS | Quota di mercato |
---|---|
WordPress | 64.3% |
Shopify | 6,2% |
Wix | 3,4% |
Squarespace | 3,0% |
Joomla | 2,5% |
Drupal | 1,8% |
Bitrix | 1,2% |
Webflow | 0,9% |
PrestaShop | 0,8% |
OpenCart | 0,8% |
Come puoi vedere la concorrenza tra le piattaforme CMS non è molto stretta, e non lo è più da molto tempo.
WordPress è il CMS più utilizzato (oltre il 60%) e alimenta il 40% dei siti internet a livello mondiale.
Detto ciò andiamo ad analizzare insieme i vantaggi dell’utilizzo di WordPress il CMS più popolare per la gestione dei contenuti e la realizzazione di siti internet. WordPress può davvero fare qualsiasi cosa !
Il Software è Gratuito e Open-Source
WordPress è un progetto open-source nato nel 2003 sviluppato da un insieme di contributor. I progetti open-source di norma sono gratuiti, e vantano di grandi comunità con al suo interno utenti sostenitori del brand, beta tester e sviluppatori.

Iscriviti alla Newsletter.
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati nel mio blog.
Iscriviti alla Newsletter.
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati nel mio blog.
Iscriviti alla Newsletter.
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati nel mio blog.
È Adattabile e Permette di Creare Qualsiasi Tipo di Sito Web
WordPress è stato sviluppato per realizzare blog. Negli anni il software si è drasticamente evoluto e diventato un software CMS capace di sostenere la realizzazione di qualunque tipo di sito internet, da un bellissimo ecommerce ad un portfolio e molto altro.
Subito sotto una breve lista delle tipologie più comuni di siti internet che si possono realizzare con WordPress:
Supporta Numerosi Tipi di Media
Nella libreria media di WordPress è possibile caricare praticamente qualsiasi tipo di file per poi includerlo nelle pagine del sito internet tramite l’editor visuale di pagine web presente nel software.
Per conoscere l’elenco dei tipi di file supportati da WordPress puoi consultare la guida ufficiale: elenco di file supportati da WordPress.
Nella mia esperienza personale non mi è mai capitato di trovare file che non fossero supportati da WordPress. E’ possibile caricare file con estensioni: .jpg, .png, .gif .pdf, .doc, .pptx, .mp3, .m4a, .mp4, .mov, .wmv, .avi, .odt, .key, .ogg e .3gp.
Scegliere WordPress: il CMS che domina il mercato
Se ti stai chiedendo “Perchè scegliere WordPress?”, sei nel posto giusto.
Se ti stai ponendo questa domanda significa che hai fatto qualche ricerca o ne hai sentito parlare da un collega o un amico.
Effettuando una ricerca su internet sicuramente troverai non solo il CMS WordPress ma altre soluzioni tra cui Joomla e Drupal.
Analizziamo subito una cosa, le statistiche di utilizzo dei vari CMS a livello mondiale (fonte w3techs):
CMS | Quota di mercato |
---|---|
WordPress | 64.3% |
Shopify | 6,2% |
Wix | 3,4% |
Squarespace | 3,0% |
Joomla | 2,5% |
Drupal | 1,8% |
Bitrix | 1,2% |
Webflow | 0,9% |
PrestaShop | 0,8% |
OpenCart | 0,8% |
Come puoi vedere la concorrenza tra le piattaforme CMS non è molto stretta, e non lo è più da molto tempo.
WordPress è il CMS più utilizzato (oltre il 60%) e alimenta il 40% dei siti internet a livello mondiale.
Detto ciò andiamo ad analizzare insieme i vantaggi dell’utilizzo di WordPress il CMS più popolare per la gestione dei contenuti e la realizzazione di siti internet. WordPress può davvero fare qualsiasi cosa !
Il Software è Gratuito e Open-Source
WordPress è un progetto open-source nato nel 2003 sviluppato da un insieme di contributor. I progetti open-source di norma sono gratuiti, e vantano di grandi comunità con al suo interno utenti sostenitori del brand, beta tester e sviluppatori.

Iscriviti alla Newsletter.
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati nel mio blog.
Iscriviti alla Newsletter.
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati nel mio blog.
Iscriviti alla Newsletter.
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati nel mio blog.
È Adattabile e Permette di Creare Qualsiasi Tipo di Sito Web
WordPress è stato sviluppato per realizzare blog. Negli anni il software si è drasticamente evoluto e diventato un software CMS capace di sostenere la realizzazione di qualunque tipo di sito internet, da un bellissimo ecommerce ad un portfolio e molto altro.
Subito sotto una breve lista delle tipologie più comuni di siti internet che si possono realizzare con WordPress:
Supporta Numerosi Tipi di Media
Nella libreria media di WordPress è possibile caricare praticamente qualsiasi tipo di file per poi includerlo nelle pagine del sito internet tramite l’editor visuale di pagine web presente nel software.
Per conoscere l’elenco dei tipi di file supportati da WordPress puoi consultare la guida ufficiale: elenco di file supportati da WordPress.
Nella mia esperienza personale non mi è mai capitato di trovare file che non fossero supportati da WordPress. E’ possibile caricare file con estensioni: .jpg, .png, .gif .pdf, .doc, .pptx, .mp3, .m4a, .mp4, .mov, .wmv, .avi, .odt, .key, .ogg e .3gp.
Scegliere WordPress: il CMS che domina il mercato
Se ti stai chiedendo “Perchè scegliere WordPress?”, sei nel posto giusto.
Se ti stai ponendo questa domanda significa che hai fatto qualche ricerca o ne hai sentito parlare da un collega o un amico.
Effettuando una ricerca su internet sicuramente troverai non solo il CMS WordPress ma altre soluzioni tra cui Joomla e Drupal.
Analizziamo subito una cosa, le statistiche di utilizzo dei vari CMS a livello mondiale (fonte w3techs):
CMS | Quota di mercato |
---|---|
WordPress | 64.3% |
Shopify | 6,2% |
Wix | 3,4% |
Squarespace | 3,0% |
Joomla | 2,5% |
Drupal | 1,8% |
Bitrix | 1,2% |
Webflow | 0,9% |
PrestaShop | 0,8% |
OpenCart | 0,8% |
Come puoi vedere la concorrenza tra le piattaforme CMS non è molto stretta, e non lo è più da molto tempo.
WordPress è il CMS più utilizzato (oltre il 60%) e alimenta il 40% dei siti internet a livello mondiale.
Detto ciò andiamo ad analizzare insieme i vantaggi dell’utilizzo di WordPress il CMS più popolare per la gestione dei contenuti e la realizzazione di siti internet. WordPress può davvero fare qualsiasi cosa !
Il Software è Gratuito e Open-Source
WordPress è un progetto open-source nato nel 2003 sviluppato da un insieme di contributor. I progetti open-source di norma sono gratuiti, e vantano di grandi comunità con al suo interno utenti sostenitori del brand, beta tester e sviluppatori.

Iscriviti alla Newsletter.
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati nel mio blog.
Iscriviti alla Newsletter.
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati nel mio blog.
Iscriviti alla Newsletter.
Per rimanere sempre aggiornato sui nuovi articoli pubblicati nel mio blog.
È Adattabile e Permette di Creare Qualsiasi Tipo di Sito Web
WordPress è stato sviluppato per realizzare blog. Negli anni il software si è drasticamente evoluto e diventato un software CMS capace di sostenere la realizzazione di qualunque tipo di sito internet, da un bellissimo ecommerce ad un portfolio e molto altro.
Subito sotto una breve lista delle tipologie più comuni di siti internet che si possono realizzare con WordPress:
Supporta Numerosi Tipi di Media
Nella libreria media di WordPress è possibile caricare praticamente qualsiasi tipo di file per poi includerlo nelle pagine del sito internet tramite l’editor visuale di pagine web presente nel software.
Per conoscere l’elenco dei tipi di file supportati da WordPress puoi consultare la guida ufficiale: elenco di file supportati da WordPress.
Nella mia esperienza personale non mi è mai capitato di trovare file che non fossero supportati da WordPress. E’ possibile caricare file con estensioni: .jpg, .png, .gif .pdf, .doc, .pptx, .mp3, .m4a, .mp4, .mov, .wmv, .avi, .odt, .key, .ogg e .3gp.
Blog
Altri Articoli.
Continua a leggere il mio blog, subito sotto puoi trovare altri articoli di tuo interesse.
Blog
Altri Articoli.
Continua a leggere il mio blog, subito sotto puoi trovare altri articoli di tuo interesse.
Blog
Altri Articoli.
Continua a leggere il mio blog, subito sotto puoi trovare altri articoli di tuo interesse.